News
10° Seminario PROCESSO CIVILE TELEMATICO - Roma 11 gennaio 2025
9 ° Corso di specializzazione in GIOIELLERIA 2024-2026-Art Nouveau, Art Deco e gli anni '40- ROMA 25 gennaio 20254
12° CORSO PER PERITI in TRASCRIZIONI FORENSI - 8 febbraio 2025
Seminario TRATTAMENTI sui DIAMANTI - ROMA 22 febbraio 2025
Chi è online
Abbiamo 353 visitatori e nessun utente online
Menu principale
Newsletter
Menu
Articoli più letti
- Corso di specializzazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria 2024
- Privacy Policy
- 3° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.- MILANO 7 aprile 2000
- 4° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito
- 2° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito. Tribunale Penale di Roma, Aula Occorsio.
- CONVEGNO DI ASCOLI PICENO
- 1° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.
- Come Iscriversi al COLLEGIO PERITI ITALIANI
- Perché Iscriversi al Collegio Periti Italiani?
- Chi Siamo
Tutti i giorni pubblichiamo delle notizie che
possono interessarti nella nostra pagina
Seguici su Facebook e clicca MI PIACE
https://www.facebook.com/pages/Collegio-Periti-Italiani/55742139477
I NOSTRI PROSSIMI APPUNTAMENTI
https://www.collegioperiti.org
VEDI DI SEGUITO I SINGOLI AVVENIMENTI
CON TUTTE LE INFORMAZIONI
9° corso di Specializzazione in
GIOIELLERIA
2024-2026
Art Nouveau,
Art Deco
e gli anni '40
ROMA
Sede del Collegio Periti Italiani
via Veturia, 45
sabato 25 gennaio 2025
orario 13,00 - 16,30
PER INFORMAZIONI
Corso di specializzazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria
“Teoria, Tecnica e Deontologia della Consulenza Tecnica Giudiziaria"
![](/images/stories/2025/manifesto-2025.jpg)
INFORMAZIONI GENERALI
Leggi tutto: Corso di specializzazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria 2024
INFORMAZIONI GENERALI su
12° corso per PERITI
TRASCRITTORE FORENSI
sabato 8 febbraio 2025
sabato 1 marzo 2025
sabato 22 marzo 2025
ROMA
Sede del Collegio Periti Italiani
via Veturia 45
orario 12,30 - 17,00
per informazioni
Leggi tutto: 12° corso PERITI TRASCRITTORE FORENSE - ROMA - 8 febbraio 2025
L'importanza dell'impegno
attivo all'interno del
Collegio Periti Italiani
Nella vita professionale di un consulente tecnico o di un professionista in generale, l’appartenenza al Collegio Periti Italiani gioca un ruolo fondamentale per favorire sviluppo, collaborazione, crescita personale e di categoria.
La possibilità di essere coinvolti attivamente, può dare l’opportunità di sviluppo e la possibilità di dare voce a nuove idee e punti di vista all'interno del contesto collegiale che ci rappresenta.
La possibilità di essere coinvolti attivamente, può dare l’opportunità di sviluppo e la possibilità di dare voce a nuove idee e punti di vista all'interno del contesto collegiale che ci rappresenta.
![](/images/stories/2025/Foto_di_archivio.jpg)
L’impegno ci deve essere perché ci sono alcune dinamiche significative che il collegio ha maturato in questi anni di attività.
Pensando alla storia, nelle figure dei Presidenti e dei soci che hanno costruito relazioni e rapporti di fiducia, in determinati contesti, sono supporti determinanti per le informazioni che si acquisiscono all’interno del collegio.