Menu principale
Menu
Articoli più letti
- Corso di specializzazione in Tecnica della Perizia Giudiziaria 2024
- Privacy Policy
- 3° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.- MILANO 7 aprile 2000
- 4° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito
- 2° Convegno nazionale del Consulente Tecnico e del Perito. Tribunale Penale di Roma, Aula Occorsio.
- CONVEGNO DI ASCOLI PICENO
- 1° Convegno Nazionale del Consulente Tecnico e del Perito.
- Come Iscriversi al COLLEGIO PERITI ITALIANI
- Perché Iscriversi al Collegio Periti Italiani?
- Chi Siamo
I Nostri Obiettivi
- Dettagli
- Visite: 13712
Il Collegio Periti Italiani,
apartitico ed estraneo a qualsivoglia ideologia politica,
senza scopi di lucro e per fini di interesse generale,
si propone i seguenti scopi:
- Promuovere il riconoscimento giuridico della categoria con la realizzazione di un albo professionale nazionale.
- mantenere vivo lo spirito di colleganza e di collaborazione tra tutti gli iscritti all'Associazione allo scopo di pervenire, al massimo grado possibile, all'interdisciplinarietà delle varie professioni in esso raggruppate;
- tendere al costante elevamento ed al progressivo aggiornamento e specializzazione di tutti i suoi iscritti. Collaborare con lo Stato e gli Enti locali alla formazione professionale degli associati dando vita a scuole di specializzazione e/o corsi di perfezionamento ed aggiornamento in collaborazione anche con altri Enti; anche mediante comunicazioni, conferenze, seminari e corsi di formazione e di perfezionamento al più alto livello;
- cooperare con gli Ordini, i Collegi professionali e le altre Istituzioni dello Stato per la tutela degli interessi morali, culturali e tecnico professionali degli iscritti e per la rappresentanza di questi, se richiesto, nella fase preliminare dei provvedimenti legislativi, nella predisposizione di specifici regolamenti operativi, nella compilazione di tariffari e, comunque, nella trattazione di vertenze coinvolgenti interessi collettivi;
- Rappresentare gli iscritti in qualsiasi sede, singolarmente o per ramo professionale o categoria, nonchè presso Autorità, Enti Pubblici centrali e locali, ed assisterli in tutte le controversie legali professionali e di categoria;
- Designare, ove se ne presenti l'opportunità, propri rappresentanti presso Enti od Uffici statali, pubblici, amministrativi e tecnici;
- Promuovere e mantenere rapporti con organizzazioni similari, nazionali ed estere.
- Esprimere consigli e pareri nel campo tecnico e amministrativo;
- Pubblicare periodici circolari, notiziari, manuali e opuscoli;
- Promuovere ed organizzare corsi e visite di istruzione, conferenze e seminari;
- Organizzare per conto di Enti pubblici e privati, corsi di qualificazione professio-nali;
- Erogare forme facoltative di previdenza e assistenza sociale, nell'ambito delle disponibilità degli appositi stanziamenti di bilancio;
- Offrire agli Enti pubblici e privati una responsabile collaborazione e gratuita consulenza nella formazione e nell'applicazione delle norme in materie riguardanti le professioni o le categorie costituite nel Collegio;
- Curare l'accesso e tutelare i diritti degli iscritti al Collegio negli Albi Nazionali;
- Promuovere manifestazioni culturali ed occasioni ricreative per gli iscritti e per le loro famiglie;
- Promuovere iniziative tendenti ad elevare la qualità nei servizi e nei processi produttivi. produttivi.
Il Collegio Periti Italiani è attualmente suddiviso nelle seguenti 34 categorie
- Cereali e derivati
- Orto - Floro - Frutticoltura - Droghe e Coloniali
- Viti - Vinicola e Olearia
- Zootecnica e Pesca
- Legno
- Tessili
- Abbigliamento
- Siderurgia e Metallurgia
- Meccanica
- Elettrotecnica
- Ottica
- Preziosi
- Mezzi di trasporto e spedizioni
- Chimica
- Combustibili e Carburanti
- Carta e Stampa
- Costruzioni Edili
- Acqua - Gas - Elettricità
- Industrie estrattive
- Vetro-Ceramica-Casalinghi
- Spettacolo
- Ospitalità-Sport ed attività creative
- Previdenza e Credito
- Attività marittime aeree e di navi-gazione interna
- Antichità e Belle Arti
- Informatica e Telecomunicazioni
- Aziende e imprese
- Attività varie
- Estimo Immobiliare
- Sanità
- Interpreti e Traduttori
- Analisi e comparazione della Grafia
- Trascrittori
- Criminalistica